Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Visto in due tempi perche' la prima sera mi sono addormentata e questo la dice lunga su quanto il film mi sia piaciuto Mah..... la storia e' piuttosto esilina e si basa essenzialmente sul "power player Raizo" che forse pensa di essere Dio o Chuck Norris o entrambi Nessuno sopravviverebbe a meta' degli eventi che gli capitano nel film Poi vabbe', i combattimenti mi sembrano fintissimi, ma io non capisco nulla di arti marziali quindi magari mi sbaglio. L'attore che interpreta Raizo e' un ballerino, che di per se non e' un male, ma per le scene toste hanno usato una controfigura e ci sono andati pesanti con la CG Voto: 6 stiracchiato Curiosità: ho letto la biografia dell'attore principale e ... cappero, una roba strappalacrime da piangere per mesi, una sfiga dietro l'altra da quando e' nato. Il padre ha fatto bancarotta ed e' partito per il Brasile in cerca di fortuna. Lui la madre e i fratelli hanno fatto la fame, la madre si e' ammalata di diabete e lui non e' riuscito a guadagnare abbastanza per curarla cosi' lei e' morta. Insomma, 'na traggggedia :D Da vedere, senza aspettative, con la cocacola e i popcorn
Sorprendente Nel senso che quando a 5 minuti dall'inzio Johnny Depp si e' messo a cantare mi ha letteralmente colto di sorpresa e ho pensato "Non ce la posso fare ad arrivare alla fine" Mi aspettavo un film horror o almeno un film che facesse un po' paura e mi ritrovo con un musical. Invece ..... tutto era sapientemente dosato, il canto, le parole, i colori, grigi per lo piu', interrotti solo a sprazzi dal rosso del sangue Lui e' grande, questi personaggi fantastici stile Edward Mani di Forbice, gli riescono davvero bene. I due hanno in comune le lame taglienti solo che Edward ci tagliava le siepi, Todd invece ci sgozza le gole dei clienti La signora Lovett ( Helena Bonham Carter) non e' da meno con il suo pasticcio di carne ..... carne umana  Bravo e divertente Sacha Baron Cohen, nella parte di Adolfo Pirelli, col suo impeccabile accento italiano. Voto: 8+
 Effetti speciali spettacolari per questo saltatore in erba, ma non troppo. Chi di voi ricorda David Lee Roth prodigarsi in funamboliche esibizioni all'urlo di " Jump" non ha ancora visto nulla. Anche perchè il jumper in questione si sposta da una stanza all'altra senza passare dalla porta; ora e' a New York e fra un nano-secondo in Nepal. Il film comincia con l’antefatto, che ci spiega in che modo il nostro eroe scopra i suoi super-poteri. Poi si tuffa nel presente, per mostrarci come il fanciullo li usi per vivere secondo il principio del minimo sforzo. A complicare tutto arrivano i cattivi, (ci sono sempre i cattivi a movimentare un po’ l’azione) che sono dei veri bastardi senza cuore. Intrigo e mistero con la mamma, che e’ sparita, ma non lo e’ ed e’ cattiva, ma forse no. Infine, ciliegina sulla torta, la fanciulla in pericolo da salvare. La fine? Risolutiva, ma anche no. Come direbbe la mia nonna hanno messo tante castagne al fuoco, lasciandosi la possibilità, molto probabile, di fare un seguito.
Voto: 7+
 Siamo a Barlow, un paese nel nord dell'Alaska dove il sole per un mese all'anno non sorge mai. Questo spiega il titolo, ma non spiega come ci possa essere gente che vive in un posto cosi' freddo, sperduto, inospitale e buio. Cmq, il paese resta isolato dal mondo per questi 30 giorni e casualmente accadono incidenti strani, tipo i cani da slitta squartati, i cellulari bruciati e uno strano tizio prontamente arrestato dallo sceriffo, che si capisce subito essere l'eroe della nostra storia. Non preoccupatevi, tutto questo accade nei primi 5 minuti di film quindi non vi sto svelando nulla. Il guaio e' che dopo 10 minuti di suspance si capisce che i cattivi sono vampiri ed allora la tensione cala e tutto il film e' incentrato su questi poveri abitanti che devono resistere fino al ritorno del sole, perche' qualcuno dal mondo civilizzato si faccia vivo. Belli ( si fa per dire) i vampiri, uno e' la fotocopia di Marylin Manson Fa paura? Mah, io direi che non fa molta paura, ma una mia amica ha guardato quasi tutto il film nascosta dietro un alce di peluches sobbalzando sulla ad ogni cambio di scena. Il film e' tratto da un fumetto, quindi immaginavo effetti speciali spettacolari, invece quasi nulla. Potete tranquillamente aspettare che esca in DVD.
Voto: 6/7 stiracchiato
 Delusa Il film e' in bilico tra noir e humor senza addentrarsi troppo in nessuno dei due generi. Non e' diabolico e perverso come Match Point. Non e' intrigante e divertente come Scoop. Resta una via di mezzo, interpretata da due bravissimi attori e con una regia impeccabile, ma pur sempre una via di mezzo. Voto: 6,5
|