Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 29/09/2011
 NON SOLO NERD ^____^ La coppia Simon Pegg/Nick Frost e' collaudata. Ricorderete sicuramente Shaun of the dead, il piu' bel film sugli zombie realizzato negli ultimi anni. Qui i nostri amici sono due Nerd, fanatici di fumetti e fantascienza, che vanno oltreoceano per la convention piu' famosa del settore. Poi decidono di ripercorrere le tappe piu' importanti dei presunti avvistamenti di extraterrestri (Area 51 et similia) Lungo la strada incontrano Paul, un vero alieno che e' inseguito dall'FBI. I nostri amici decidono di aiutarlo e questo portera' a disavventure inenarrabili. Film pieno di citazioni: da Star Wars a X files ai Blues Brothers, divertente e intelligente. Come al solito "English do it better", qualunque cosa si intenda per "it". Film per Nerd, ma non solo…. film per chiunque voglia passare un paio d’ore divertendosi intelligentemente. Secondo me varrebbe la pena di vederlo in Inglese, cosa che faro’ sicuramente. Il doppiaggio comunque e’ riuscito e, persino Elio che doppia Paul, dopo i primi momenti un po’ stonati, riesce ad essere credibile. Che altro dire? Andate a vederlo
 Sauro Badalamenti, investigatore assicurativo. Non so a voi, ma a me "investigatore assicurativo" non evoca crimini forti e violenti. Magari un furto simulato o un capannone incendiato per frodare l'assicurazione. Ma anche le cose piu' semplici e ben studiate possono andare a finir male, e chi di voi ha visto Fargo non puo' che darmi ragione. Per esempio nel capannone andato a fuoco possono restare arse vive delle persone, un sacco di persone. In un furto simulato, qualcuno puo' inavvertitamente sparare un colpo e bam.... ecco che ci scappa il morto. A dire la verita' in Torre di controllo di morti ce ne scappano parecchi, e quasi tutti uccisi in malo modo. Ma per ognuno di loro c'e' una spiegazione che non e' banale ne' scontata, a tal punto che solo all'ultimo capitolo sono riuscita a mettere insieme tutte le tessere del mosaico e a trovare un collegamento fra tutti quei cadaveri. Sauro Badalamenti potrebbe essere il vicino della porta accanto, non e' un mega detective armato di pistola che ogni tre capitoli fa una scazzottata o spara a qualcuno. La sua amica Miranda, antropologa forense, e' molto lontana dalle strafighe fintissime di CSI, Bones e affini: lei e' verosimile, anzi vera. La storia, forse anche perche' e' ambientata a Milano in luoghi che conosco bene, potremmo leggeral sulle pagine dei giornali e non stupircene. Bravo Giu, sarebbero 3 stelle e 1/2, ma anobii il mezzo non lo permette. Torre di controllo di Giuseppe Foderaro Sangel Edizioni
Fotografie del 29/09/2011
Nessuna fotografia trovata.
|