Questo blog non ha alcuna periodicità, non assomiglia minimamente a una testata giornalistica! Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001.
Io con gli incidenti in macchina sono sfigata: mi capitano sempre a ridosso delle vacanze e non e’ mail colpa mia. Cosi’ il meccanico sta per andare in ferie, il perito pure, all’assicurazione c’e’ meta’ personale ecc ecc Anche l’altra volta era fine luglio e ho dovuto aspettare settembre prima di poter riparare la macchina Almeno questa volta non ero dentro al veicolo e mi sono risparmiata busto, collare e mesi di mal di schiena. Si, perchè la mia macchinina se ne stava buona buona nel suo parcheggio senza dare fastidio a nessuno ed e’ stata centrata in pieno da una macchina che a sua volta e’ stata presa dentro da un’altra. Fiancata e parafango posteriore strisciati e ammaccati, piu’ di 1000 euri di danno e ora vado in giro con lo scotch sul parafango. Lo sapevate che se sono coinvolti 3 veicoli non si puo’ essere rimborsati direttamente dalla propria assicurazione? Io non lo sapevo e ora lo sapete anche voi Ma torniamo alla sfiga, argomento principale del post. Le persona coinvolte hanno chiamato i vigili per stendere un verbale e poi molto carinamente mi hanno lasciato un microbiglietto sul parabrezza Forse qualcuno di voi sa (i milanesi lo sanno di sicuro) che sabato c’e’ stata una grandinata di proporzioni epiche che ha bollato macchine e spaccato vetri. Immaginate l’effetto che puo’ aver avuto sulla mia macchina e ancora di piu’ sul microbiglietto di carta. Alla fine si e’ salvato un pezzettino in cui si leggeva un nome, o forse solo una parte di nome. Se questa non e’ sfiga ..... Ho pensato “Tentiamo con l’elenco telefonica. Se mi va bene e il nome e’ intero, magari non ce ne sono piu’ di 15-20” 33, con quel cognome ci sono 33 persone. Ho escluso subito quelli troppo lontani e ne sono rimasti circa 20. Ho cominciato a telefonare “Senta, scusi, la mia macchina e’ stata tamponata. Mi hanno lasciato un biglietto, ma sa, la grandine, non si legge nulla. Per caso e’ stato lei?” La cosa positiva e’ che sono riuscita a trovare il tizio e la mia assicurazione ha fatto richiesta danni all’assicurazione di quello che ha causato l’incidente La sfiga e’ che come al solito fino a settembre non si parla di riparazioni e io sono di nuovo con la macchina disastrata per due mesi
“Oh, che importava? Questa notte, questo fuoco, la cessazione dell’ansietà e la sensazione di vivere, se pur non aveva uno scopo, era, comunque, essenzialmente romantico! I fumi del vino conferivano una sorta di eroismo al loro fallimento.”
"Belli e dannati" di F. S. Fitzgerald, e' la storia di una coppia di giovani, belli e ricchi. Lei e' bellissima e corteggiatissima. Lui diseredato dal nonno, cerca in tutti i modi di riconquistare la sua eredita' perche' non e' in grado di affrontare una vita diversa. Sprofondano in una spirale di feste e di alcool dalla quale non riescono piu' a tirarsi fuori, incapaci di abbandonare l'eta' dell'innocenza e farsi carico delle responsabità che la vita adulta impone.
Di La Ric (del 07/07/2008 @ 13:40:32, in Miscellanea, linkato 1937 volte)
... mi mette commenti senza senso solo per postare un link a siti che vendono viagra, cialis e altre amenita' varie?
Qualche tempo fa mi sono ritrovata piena di commenti/spamm, allora sono corsa ai ripari. Ho inserito l'anti spamm nei commenti, cioe' chi scrive un commento deve anche inserire nell'apposito spazio un numero di 6 cifre che compare di fianco. Con questo pare si abbia la certezza che il commento lo inserisce una persona fisica. Pare abbia funzionato, perche' fino a pochi giorni fa non ho avuto problemi. Poi improvvisamente commenti del tipo Il tuo sito e' carino e come link di origine indirizzi di pagine web che vendono on line le magiche pilloline blu, o farmaci antidepressivi o simili. Li ho cancellati, per ben due volte e vorrei dire a chi li scrive Please stop writing such kind of comments. I'll delete them, every time I find them.
Anche questo fa ancora parte del mio periodo Irlandese/celtico. Vabbe', abbiate pazienza, sono stata in Irlanda un paio di volte e me ne sono innamorata. La seconda volta ci sono andata in moto da Milano, un bel 5000 km tra Irlanda, Scozia, Inghilterra e ritorno. Ma ora sto divagando, qui si parlava di musica. Che poi l'Irlanda e la musica sono molto collegate, perche' ecco, se parliamo di musica tradizionale irlandese la' la suonano in tantissimi pub. A Doolin, contea di Clare, il paese da cui si va alle Cliffs of Moher, le scogliere piu' note di Irlanda, c'e il famoso negozio di musica che si chiama The Traditional Music Shop, dove puoi trovare musica praticamente introvabile altrove (vedi foto a dx) E poi ci sono i pub dove fanno delle vere e proprie jam session. Io ero stata all'O'Connors Pub e c'erano dei musicisti che avevano suonato musica tradizionale per tutta la sera. Bellissimo. Ma com'e' che sono finita a parlarvi dell'Irlanda in uno dei soliti post di blog music? Vabbe' dai, ascoltatevi questa melodia vagamente celtica che noi per un po' di giorni non ci vediamo. Fra poco parto alla volta della Maremma per un week end di mare selvaggio, poi lunedi' vado al centro benessere che sarebbe il mio ultimo regalo di compleanno e martedi' faccio colorare la fenice. Si, si, poi vi metto anche la foto. Buon week end a tutti
... che siccome che un paio di settimane fa Petula, quella che cucina macrobiotico, e' stata tortuata a sangue ... vabbe' non proprio a sangue, ma quasi.... io e alcuni amici siamo andati a darle il nostro sostegno morale Il torturatore e' un tal Claudio Pittan, uno dei piu' bravi torturatori italiani, specializzato in tortura giapponese, studiato direttamente in terra nipponica. Se volete altre informazioni su questo sadico torturatore potete visitare il sito, sul quale troverete parti del corpo di molte sue vittime, dopo le torture. .... e siccome che sono un po' masochista e che in fondo siamo nati per soffrire, ho deciso di sottopormi anch'io alla mia bella tortura (non era la prima volta comunque). Il risultato potete osservarlo nella foto, ma ancora non e' finito. Fra una decina di giorni devo andarlo a colorare. Intanto spero che i miei non capitino sul mio blog perche' non sanno nulla di questa fenice e gia' quando avevo fatto il gatto, che e' molto molto piu' piccolo, non l'avevano presa bene ^_____^ Io intanto mi godo il mio capolavoro, che ora che Il buon Luca (sempre lui, l'inge) l'ha fotografato, riesco ad ammirarlo in tutto il suo splendore, mentre prima ero a rischio di torcicollo ogni volta che tentavo di guardarlo.
Ebbene si, ne ho ancora... voglio dire musiche da farvi ascoltare. Quando ero stata presa dal sacro fuoco della composizione, mi ero sbizzarrita parecchio.
Se non vi piace prendetevela con Melpunk che ha cominciato tutto quanto... lui e la Blog Music.
Questa volta ci trasferiamo nel nord, su un'isola verde, l'Irlanda. Picasso ha avuto un periodo rosa e un periodo blu, io ho avuto un periodo verde a forma di trifoglio, e questo e' uno dei risultati
... che siccome che per il ponte del 2 giugno sono andata di nuovo in Toscana a Castiglione della Pescaia a trovare i miei amici, lei, Mau, quella che fa quelle cose meravigliose di cui ho parlato qualche articolo piu' giu'... dicevo che sono andata a trovarla e lei mi ha dato il regalo di compleanno si, lo so, mancano ancora quasi 3 settimane al mio compeanno, ma dato che non ci vedremo prima di un mese, ha giocato d'anticipo allora, che ve ne pare? piace il micetto?
Per chi fosse interessato ricordo che sul sitoAshanteCreativity ci sono tutte le sue creazioni e si possono ordinare on line.